Attività fisica e benessere: cerchiamo di capire la relazione che intercorre tra un esercizio fisico moderato e la nostra salute psicofisica.
Alzi la mano chi non è (almeno un pò) spaventato dall’avanzare dell’età anagrafica.
Siamo in effetti tutti preoccupati dalle le conseguenze negative per il nostro corpo derivanti dal processo di invecchiamento!
Questo (fondato) timore è così diffuso che esistono moltissimi prodotti che promettono di ritardare gli effetti dell’età. Si tratta di creme, lozioni, integratori e chi più ne ha più ne metta.
Noi però oggi non vogliamo parlare di magiche creme o integratori miracolosi. Preferiamo farti riflettere su una delle migliori strategie che potrà contribuire a migliorare il tuo stato di benessere fisico e psichico: fare esercizio fisico.
Qual’è quindi il legame tra attività fisica e benessere? Fare sport aiuta davvero la tua salute psicofisica?
Diciamo subito che non stiamo parlando di diventare atleti o eseguire allenamenti particolarmente intensi.
Fare attività fisica per il benessere significa infatti:
- fare attività sportiva moderata: allenamenti troppo intensi potrebbero, per chi non possiede le qualità fisiche giuste, rivelarsi addirittura dannosi
- svolgere esercizio fisico su base regolare: la costanza è importante (quindi evitare di allenarsi per qualche mese e poi smettere e magari riprendere dopo ulteriori mesi)
Attività Fisica e Benessere: Benefici di un Esercizio Fisico Moderato
E’ provato che fare sport con costanza e moderazione può portare molti benefici al nostro corpo e alla nostra mente, e ritardare gli effetti dell’invecchiamento.
In particolare a livello fisico aiuta a:
- Ridurre il grasso corporeo, rendendo meno probabili le patologie connesse all’obesità
- Aumentare la tonicità muscolare, tenendo al contempo in allenamento anche le articolazioni
- Migliorare l’efficienza di vari organi del nostro corpo: fare jogging, ciclismo o altri sport aerobici può apportare benefici all’apparato respiratorio e cardio-vascolare
Per monitorare l’esercizio fisico che facciamo quotidianamente ed essere stimolati a muoverci di più oggi esistono dei dispositivi tecnologici che possiamo indossare al nostro polso. Stiamo parlando dei fitness tracker, che sono in grado perfino di rilevare il nostro battito cardiaco e registrare la qualità del nostro sonno. Se sei interessato ad approfondire la tua conoscenza di questi dispositivi, leggi il nostro approfondimento sui fitness tracker.
E’ Possibile Allenarsi Efficacemente a Casa?
Fare esercizio fisico all’aria aperta è sicuramente molto piacevole, e può essere anche un buon modo per socializzare.
Se però per mancanza di tempo o per via del maltempo e del freddo allenarsi all’aperto non è molto agevole, possiamo effettuare training anche a casa nostra, ottenendo comunque buoni risultati.
A livello di allenamento aerobico, per dimagrire o migliorare l’efficienza cardiovascolare, è possibile utilizzare ad esempio una cyclette da casa. Grazie a questi attrezzi ginnici potremo pedalare e bruciare calorie mentre guardiamo la TV nel nostro soggiorno. Nel caso di persone anziane, o per fare riabilitazione, sono indicate anche le pedaliere.
Sempre in tema di allenamento cardiofitness a casa propria, io trovo efficace e divertente fare jogging sul mio tapis roulant mentre guardo la televisione nel soggiorno.
Per migliorare invece il tono muscolare, possiamo dotarci di una panca per addominali, e di un paio di manubri da utilizzare come pesi.
Se invece ti interessa fare yoga, pilates o stretching potresti usare un elastico fitness!
Come vedi non occorre spendere grosse cifre per potere svolgere un valido allenamento fisico anche a casa nostra!
Attività Fisica e Benessere: Benefici sull’Umore
Vogliamo però sottolineare anche i benefici che l’allenamento può apportare al nostro umore.
Fare sport su base regolare può rappresentare un momento di distrazione dai problemi quotidiani, e un momento della giornata in cui ci dedichiamo completamente a noi stessi.
Inoltre l’esercizio fisico stimola il rilascio di endorfine, che contribuiscono a farci sentire in una condizione di maggiore benessere. Questo può rivelarsi utile ad esempio per combattere l’ansia.
Qualsiasi tipo di attività fisica moderata va in ogni caso intrapresa con gradualità e senza mai esagerare, solo così potremo beneficiare di tutti i vantaggi che abbiamo visto assieme.
E’ sempre meglio discutere con il proprio medico quando pensiamo di intraprendere un qualsiasi tipo di allenamento sportivo.
Insomma, sei pronto ad alzarti dal tuo comodo divano, spegnere la televisione ed allacciarti le scarpe da jogging??